
geosostuni
Corsi di I° Livello
(Corso di base)
Il corso è rivolto a tutti ed ha la finalità di avvicinare, coloro che ne sono interessati, al mondo del carsismo e della speleologia e sono articolati sul piano scientifico, culturale, ambientale ed alla scoperta del territorio.
Permettono inoltre di conoscere le tecniche di progressione su corda, le caratteristiche dei materiali speleologici, la geologia del territorio, la biospeleologia ed il rilievo ipogeo.
Organizzazione del Corso
Il corso si articola 10 lezioni teoriche e in 5 esercitazioni pratiche di cui 2 in palestra di roccia e 3 in grotta.
Le lezioni teoriche si svolgeranno presso la sede del GEOS e vertono sui seguenti argomenti:
a. Storia della Speleologia,
b. Geologia e geomorfologia carsica con particolare riferimento alla speleogenesi; Biospeleologia,
c. Ecologia e salvaguardia dell’ambiente;
d. Attrezzature, materiali e tecnica esplorativa, Speleologia in cavità artificiali;
e. Prevenzione degli incidenti e tecniche di primo soccorso,
f. Cartografia, rilevamento Topografico, catasto e documentazione delle grotte;
Le lezioni pratiche si svolgeranno durante i fine settimana in varie località, come da programma allegato.
Le date e gli orari delle lezioni teoriche e delle escursioni potranno subire delle variazioni dovute sia alle condizioni meteorologiche avverse sia da eventi non pianificabili.
Le esercitazioni pratiche si svolgeranno durante i fine settimana in varie località, come da programma.
L’addestramento tecnico è finalizzato all’insegnamento del corretto utilizzo degli attrezzi impiegati per la progressione in grotta e delle relative manovre, privilegiando la sicurezza, la semplicità e l’autosufficienza.
In particolare durante le esercitazioni gli allievi verranno insegnate le tecniche di:
- progressione orizzontale
- progressione su corda singola con
superamento di frazionamenti,
traversi e nodi,
inversione di marcia e discesa con i bloccanti
- fondamenti di arrampicata
- realizzazione dei nodi base
- Verranno introdotte inoltre le tecniche d’armo per corda mediante attacchi naturali ed artificiali.