Questo Troglofilo, meglio specificabile come Eutroglofilo, appartiene alla famiglia delle Orthopteri.
Ha dimensioni medie di circa 15 mm ed è un animale gracile e depigmentato con zampe e antenne lunghissime che perdono facilmente in caso di cattura.
Vivono per lo più in grotte e cavità sotterranee, ma si ritrovano anche in ambienti artificiali come edifici abbandonati, cantine, catacombe, tombe, fogne e acquedotti sulle pareti delle quali si spostano con notevole agilità.
Spesso sono presenti in gran numero.
Durante la notte si rinvengono anche in ambiente esterno alla ricerca di cibo, quando la temperatura e l’umidità sono a loro congeniali.
Si nutrono soprattutto di detriti animali e vegetali.
Questa specie non sembra particolarmente minacciata in quanto si ritrova quasi sempre con popolazioni ricche di esemplari.