
Puliamo il Buio 2018 - Carovigno Grotta Bufalaria
GRUPPO/I SPELEOLOGICO/I |
Gruppo escursionistico speleologico Ostunese GEOS |
|
GROTTA / EVENTO |
Grotta Bufalaria PU_1156 |
|
REFERENTE/I EVENTO |
Iaia Conceta |
|
|
||
NUMERO COMPLESSIVO DEI PARTECIPANTI |
12 |
|
NUMERO SPELEOLOGI IN GROTTA |
12 |
|
DURATA DELL’EVENTO |
6 ore |
|
NOTE |
|
|
DATI RELATIVI AI RIFIUTI RACCOLTI |
||
tipologia |
Note |
Quantità (in kg) |
RIFIUTI “URBANI” |
Rifiuti domestici, rifiuti vegetali, imballaggi, bottiglie, buste di plastica, ecc. di origine residenziale o commerciale |
160 |
RIFIUTI “SPECIALI” |
Fanghi, residui di lavorazioni agro-industriali, officine, falegnamerie, piccole o grandi industrie, ecc.- comunque di origine industriale |
20 |
RIFIUTI PERICOLOSI |
Siringhe, medicinali scaduti, batterie, vernici, solventi, tubi fluorescenti, pesticidi, ecc. – sostanze che presentano un pericolo immediato o a lungo termine per la salute umana o dell’ambiente |
10 |
INERTI |
Calcinacci, materiali edili, ecc. – comunque che non subiscono significative trasformazioni fisiche, chimiche o biologiche |
430 |
ALTRI RIFIUTI |
Se possibile indicare quali e quanti in questa casella |
|
ENTE CHE HA RACCOLTO I RIFIUTI |
|
|
NOTE
|
E’ stata effettuata una bonifica parziale della cavità che presenta ancora diversi metri cubi di materiali inerti sversati all’interno. Comunque la cavità è stata bonificata dai materiali plastici e dai pneumatici. |