Geofocus

Pseudoscorpione

Hadoblothrus Gigas

Il fantastico scorpione delle grotte

Questo fantastico predatore di grotta misura solo qualche millimetro e prende il nome Hadoblothrus Gigas  è un aracnide della famiglia degli pseudoscorpioni, predilige i luoghi umidi e freddi.

Nonostante ci siano molte specie diverse di pseudoscorpioni che vivono in superfice, l’Hadoblothrus Gigas è un troglobio cioè svolge la sua intera vita all’interno delle grotte. 

La forma del corpo ricorda quella dei veri scorpioni tuttavia che la coda (talson) ed il relativo acuneo velenoso sono assenti.

Molto più evidenti sono le pinze (palpi), che in questo predatore sono rossaste e che vengono usate per catturare e trattenere la preda. 

L’ Hadoblothrus Gigas  è stato rinvenuto già nel 1948 nelle grotte pugliesi del basso salento  presso l’abisso di Castro Marina, ma è stato trovato anche presso le grotte di castellana alla fine degli anni ’70.

Esemplari Hadoblothrus gigas